Il rossore, ossia la congestione, è dovuto ad una dilatazione dei capillari cutanei che provocano un maggior flusso sanguineo in seguito al quale la pelle diviene più calda ed arrossata.

Con il passare del tempo la dilatazione dei capillari diventa cronica e si stabilisce l’eritrosi facciale. In seguito, anche la struttura dei capillari viene compromessa con conseguente rarefazione del tessuto elastico e il determinarsi di una condizione di particolare visibilità dei capillari, chiamata teleangectasie.

A questo insieme di eritrosi e di teleangectasie si attribuisce la definizione di couperose. La couperose, dalla tipica disposizione ad ali di farfalla che si estendono anche sul naso, si sviluppa tendenzialmente su pelli fini, alipiche, secche e facilmente irritabili.

Le cause di questo inestetismo possono derivare da fattori emozionali, endocrini, tossici, allergici, avitaminici e climatici. Per combattere la couperose è necessario perfezionare un trattamento personalizzato che eserciti sul fenomeno un’azione decongestionante e schiarente, ricco di principi attivi capaci di un’azione protettiva, profonda e duratura. I prodotti OL-Line, riccamente formulati a seguito di specifiche ricerche cosmetologiche, agiscono sulle cause che concorrono alla formazione dell’inestetismo ed equilibrano gli stati anomali che sono all’origine.

A disposizione:

  • Maschera pelli sensibili
  • Soluzione attiva per pelli sensibili
  • Crema pelli sensibili