E’ accertato che con l’invecchiamento diminuisce il contenuto totale di collagene. Questo significa che, man mano che le fibre di collagene si ispessiscono e si fondono tra di loro, aumenta il rilassamento cutaneo e nello stesso tempo diminuiscono le attività necessarie per la formazione di fibre di collagene nuove, in sostituzione a quelle degradate.

Le modificazioni a carico dei mucopolisaccaridi, dovute all’aumento delle tossine nei tessuti, sono le prime responsabili del rilassamento e della disidratazione della pelle senescente. Alla diminuzione del contenuto di elastina, che si verifica nella pelle senescente, fa riscontro l’aumento di una scleroproteina che viene anche chiamata pseudo-elastina.

Riassumendo possiamo così sintetizzare il rilassamento cutaneo:

  • diminuzione dell’idratazione
  • diminuzione del collagene
  • diminuzione dell’elastina

E’ dunque subito evidente che, per tentare di opporsi in modo razionale agli inestetismi legati all’invecchiamento cutaneo, è necessario intervenire con un trattamento cosmetologico sostitutivo in grado di fornire alla pelle quegli elementi che maggiormente vengono a mancare.

Il trattamento OL-Line risponde a queste esigenze perché è stato studiato e formulato tenendo conto delle conoscenze più recenti raggiunte sia in campo biochimico che morfologico e dei processi che presiedono l’invecchiamento cutaneo.

A disposizione:

  • Maschera tonificante
  • Soluzione Attiva tonificante
  • Crema tonificante viso - Effetto lifting
  • Crema tonificante corpo